

Il Granaio

Pane Cafone Napoletano
Ingredienti:
Farina di grano duro, acqua, sale.
Allergeni:
Contiene: Glutine
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
7 giorni in luogo fresco e asciutto
Valori Nutrizionali Per 100G:
Valore Energetico......................275 kcal
Proteine..........................................8,10g
Carboidrati....................................0,63g
Grassi.............................................0,50g
Descrizione:
Il Pane Cafone della tradizione campana si presenta con una mollica elastica e soffice, profumata e areata, una crosta spessa, scura e croccante. Se mantenuto in un luogo asciutto e lontano da umidità ha una durata di circa tre giorni.

Pane Bianco a Fette
Ingredienti:
Farina di grano duro, acqua, sale.
Allergeni:
Contiene: Glutine
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
7 giorni in luogo fresco e asciutto
Valori Nutrizionali Per 100G:
Valore Energetico......................275 kcal
Proteine..........................................8,10g
Carboidrati....................................0,63g
Grassi.............................................0,50g
Descrizione:
Il Pane Bianco a fette, dal sapore autenticamente casereccio, viene presentato già pronto da portare in tavola. Questo pane non necessita di tostatura e si mantiene fresco a lungo. Ideale da consumare a casa, in viaggio o come spuntino.

Saltimbocca Napoletano
Ingredienti:
Farina di grano duro, acqua, sale.
Allergeni:
Contiene: Glutine
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
30 giorni in luogo fresco e asciutto
Valori Nutrizionali Per 100G:
Valore Energetico......................275 kcal
Proteine..........................................8,10g
Carboidrati....................................0,63g
Grassi.............................................0,50g
Descrizione:
I saltimbocca napoletani sono dei panini di pane pizza schiacciati e dalla forma allungata che vengono farciti in vari gusti dal classico prosciutto e mozzarella al più goloso salsiccia e friarielli. Il saltimbocca è una specialità tutta napoletana, una preparazione ben diversa daisaltimbocca alla romana o quelli alla sorrentina, ma altrettanto golosi.

Panuozzo di Gragnano
Ingredienti:
Farina di grano duro, acqua, sale.
Allergeni:
Contiene: Glutine
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
30 giorni in luogo frfesco e asciutto
Valori Nutrizionali Per 100G:
Valore Energetico......................275 kcal
Proteine..........................................8,10g
Carboidrati....................................0,63g
Grassi.............................................0,50g
Descrizione:
Il Panuozzo nasce a Gragnano e segue la stessa ricetta e la stessa preparazione del saltimbocca napoletano. E' uno degli alimenti più apprezzati dai fruitori finali nell’ambito del Fast Food. Il Panuozzo è buono come la pizza ma molto più veloce e pratico da consumare. Servito farcito con i più svariati codimenti, rientra nei piatti più graditi della popolazione campana e non solo.

Crostone
Ingredienti:
Farina di grano duro, acqua, olio, sale.
Allergeni:
Contiene: Glutine
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
365 giorni in luogo fresco e asciutto
Valori Nutrizionali Per 100G:
Valore Energetico......................275 kcal
Proteine..........................................8,10g
Carboidrati....................................0,63g
Grassi.............................................0,50g
Descrizione:
Il crostone napoletano, altro non è che una bruschetta "fuori misura". Dalle dimensioni decisamente maggiori, il crostone, è veloce da cucinare; preparato come antipasto, o in dosi più massicce per una succulente cena, è un festival di colori del golfo. Il rosso dei pomodorini, che possono essere quelli pachino, quelli del piennolo od anche quelli san marzano, il bianco della mozzarella o della provola, a seconda dei vostri gusti, ed il verde forte del basilico, l’erba dei re. Piatto semplice e veloce, ma che rende il palato tanto felice.

Fresella Bianca Campana
Ingredienti:
Farina di grano duro, olio d'oliva, acqua, sale.
Allergeni:
Contiene: Glutine
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
30 giorni in luogo fresco e asciutto
Valori Nutrizionali Per 100G:
Valore Energetico.....................360 kcal
Proteine.........................................8,00g
Carboidrati...................................70,0g
Grassi.............................................5,00g
Descrizione:
Le Freselle, sono ottenute da pagnotte a forma di ciambella, tagliate a metà di pane lievitato, cotto al forno poi tostato ed essiccato. Sono ad elevata friabilità, contengono basse quantità di acqua e di conseguenza a parità di peso una maggiore densità calorica, rispetto al pane ma anche una più facile digeribilità.

Fresella Integrale Campana
Ingredienti:
Farina integrale, olio d'oliva, acqua, sale.
Allergeni:
Contiene: Glutine
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
30 giorni in luogo fresco e asciutto
Valori Nutrizionali Per 100G:
Valore Energetico......................350 kcal
Proteine.........................................8,50g
Carboidrati...................................60,0g
Grassi...............................................5,0g
Descrizione:
La Fresella integrale, seguendo lo stesso processo di lavorazione della Fresella bianca, differisce solo nella quantità usata di farina integrale;maggiore è la percentuale di farina integrale, più elevate saranno le concentrazioni di fibra alimentare, vitamine e sali minerali. Alimento sano, ricco di amido e proteine vegetali, e privo di grassi aggiunti è adatto alla prima colazione, o con vari condimenti a spuntini sia dolci che salati.

Caponata Bianca
Ingredienti:
Farina di grano duro, olio d'oliva, acqua, sale.
Allergeni:
Contiene: Glutine
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
30 giorni in luogo fresco e asciutto
Valori Nutrizionali Per 100G:
Valore Energetico.....................360 kcal
Proteine...........................................8,0g
Carboidrati...................................70,0g
Grassi...............................................5,0g
Descrizione:
Le Tagliatelle all'Uovo vengono realizzate con uova provenienti da allevamenti selezionati, che abbinandosi alla farina creano un impasto saporito e genuino. Lavorate con passione e in modo del tutto artigianale. Capaci di far riscoprire il sapore della pasta all'uovo fatta ancora come una volta. Ottime da servire cucinate al forno o con vari condimenti a base di sugo, si conservano perfettamente per la durata di 90 giorni.

Caponata Integrale
Ingredienti:
Farina integrale, olio d'oliva, acqua, sale.
Allergeni:
Contiene: Glutine
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
30 giorni in luogo fresco e asciutto
Valori Nutrizionali Per 100G:
Valore Energetico......................350 kcal
Proteine.........................................8,50g
Carboidrati...................................60,0g
Grassi...............................................5,0g
Descrizione:
La Caponata Integrale, seguendo lo stesso processo di lavorazione della Fresella bianca, differisce solo nella quantità usata di farina integrale;maggiore è la percentuale di farina integrale, più elevate saranno le concentrazioni di fibra alimentare, vitamine e sali minerali.
Ottima da gustare con vari condimenti, in particolare con i fagioli cannellini.

Capresine Bianche Napoletane
Ingredienti:
Farina di grano duro, olio d'oliva, acqua, sale.
Allergeni:
Contiene: Glutine
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
30 giorni in luogo fresco e asciutto
Valori Nutrizionali Per 100G:
Valore Energetico.....................360 kcal
Proteine...........................................8,0g
Carboidrati...................................70,0g
Grassi...............................................5,0g
Descrizione:
Le Capresine bianche sono la giusta alternativa alle tipiche Freselle napoletane con la classica forma a ciambella. Differiscono nella forma, non disponendo del tipico foro centrale, e nel diametro. Di fatti, sono leggermente più piccole rispetto alle dimensioni classiche, ottime per aperitivi o pasti veloci da consumare. Il processo di lavorazione e tostatura è lo stesso, come il gusto che l’ha resa cotanto famosa.

Capresine Intengrali Napoletane
Ingredienti:
Farina integrale, olio d'oliva, acqua, sale.
Allergeni:
Contiene: Glutine
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
30 giorni in un luogo fresco e asciutto
Valori Nutrizionali Per 100G:
Valore Energetico......................350 kcal
Proteine.........................................8,50g
Carboidrati...................................60,0g
Grassi...............................................5,0g
Descrizione:
Le Capresine integrali sono la giusta alternativa alle tipiche Freselle integrali napoletane con la classica forma a ciambella. Differiscono solo nella forma e nel diametro, essendo più piccole rispetto alla forma classica,; ottime per aperitivi o pasti veloci da consumare o per chi sta seguendo una dieta alimentare. Il processo di lavorazione e tostatura è lo stesso, come il gusto che l’ha resa cotanto famosa.

Taralli Campani Sugna e Pepe
Ingredienti:
Farina di grano tenero tipo "0", strutto, acqua, mandorle, sale, lievito di birra, pepe.
Allergeni:
Contiene: Glutine e Mandorle
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
300 giorni in un luogo fresco e asciutto
Descrizione:
I Taralli "Nzogna e Pepe" sono quel tipico prodotto campano che riesce a farti fare un salto nel passato. La storia sfiora nella leggenda, che ci racconta che i taralli nascevano come prodotto di recupero degli avanzi di pasta di pane: i fornai mischiavano questi pezzi di impasto lievitato con il “grasso dei poveri” ossia la sugna (che è simile allo strutto, ma in realtà non è la stessa cosa) e tanto pepe, e li cuocevano insieme al pane. I taralli così cotti poi venivano prelevati dai “tarallari” che chiudendoli in una cesta di vimini portata sulle spalle, facevano il giro della città e dei quartieri più poveri per poter saziare, a poco prezzo, la fame di chi non aveva niente.Alla fine dell’800 al tarallo venne aggiunta la mandorla che con il suo gusto si accostava perfettamente al pepe, ed ecco che è arrivato a noi così com’era allora, intatto, nei secoli.
Bocconcini di Taralli Sugna e Pepe
Ingredienti:
Farina di grano tenero tipo "0", strutto, acqua, mandorle, sale, lievito di birra, pepe.
Allergeni:
Contiene: Glutine e Mandorle
Altre Informazioni: Assenza di sostanze che causano ipersensibilità Dir 2003/89/CE.
NO OGM
E' garantita l'assenza di sostanze geneticamente modificate.
Shelf Life:
300 giorni in un luogo fresco e asciutto
Descrizione:
I bocconcini di taralli sugna e pepe seguono la tradizone esattamente come quelli ben noti i tutto il territorio italiano. Dogma dei sapori partenopei. Il tarallo, ennesimo figlio della prolifica creatività partenopea, faceva del bene a tutti: al fornaio, che utilizzava la pasta di pane rimasta, con poca fatica: e al popolo, che a pochi soldi (dati i bassi costi di produzione) se lo comprava. Il tarallo era una vera benedizione per la borsa, ma pure per il palato. I taralli sono uno sfizio tutto napoletano. E’ tuttora un classico comprarli a Mergellina, nei chioschetti sistemati sul lungomare.